Hospiton - Presentazione romanzo
Sardegna, fine del VI secolo, sotto il dominio dei Romani di Costantinopoli. La lunga guerra tra i Bizantini e i Barbaricini giunge al termine. Il capo di questi ultimi, Ospitone (Hospiton), raggiunge un accordo di pace con il dux Zabarda, accettando di convertirsi al Cristianesimo e riconoscendo il potere dell'Imperatore Maurizio Tiberio. L'intesa è salutata da Papa Gregorio Magno con una lettera che nel maggio del 594 scrive al capo dei Barbaricini esprimendogli gioia e soddisfazione per la conversione e chiedendogli di aiutare l'evangelizzazione del popolo barbaricino, fino a quel momento tra i più pagani dell'Occidente. Prima di questa intesa, o tregua, i Romani cercano in tutti i modi di schiacciare la forza dei Barbaricini divisi tra accettazione dell'integrazione e costante ribellione al potere imperiale: intrighi, blocco economico, persino il ferimento di Nispeni, la moglie di Hospiton, e il rapimento del figlio Sardo. La pace concede ai Barbaricini di non essere strangolati dalla morsa romana, ma una parte di loro, con Assada, giovane e turbolento luogotenente di Hospiton, non accetta fino in fondo quei patti e sceglie la strada dell'ira e della ribellione aperta.
Ecco il panorama dove si ambienta il romanzo ''Hospiton'' di Vindice Lecis. L'autore presenterà la sua ultima fatica nei locali del Museo dell'Immagine e del Design Interattivo, sabato 10 giugno 2017 alle ore 18.30. Durante la serata Daniela Madau (damadelguilcier) dialogherà con lo scrittore e i presenti potranno confrontarsi con Vindice Lecis. Sarà inoltre possibile acquistare il libro grazie alla collaborazione della Libreria Piras & C. SNC.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Hospiton - Presentazione romanzo | ![]() |
2039 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Amministrativo/Culturale/Sociale/Pubblica Istruzione |
---|---|
Indirizzo: | Piazza Municipio, 1 |
Telefono: | 0785519928 |
Fax: | - |
Email: | servsoc.norbello@tiscali.it |
Email certificataa: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.