Cena Medievale nella Taverna Templare della Croce Templare
Il Gruppo Storico Medievale del Centro Servizi Sociali Onlus, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, organizza, per il secondo anno consecutivo, una cena ambientata nel 1188, anno in cui Papa Clemente III affidò a Pietro, prete e cardinale di Santa Cecilia, e a Sofredo, diacono e cardinale di Santa Maria in via Lata, il mandato di imporre al Giudice di Arborea la consegna ai genovesi del castello limitaneo di Sella occupato, nel territorio norbellese, da armati catalani e cavalieri templari. Tra storia e leggenda, sabato 23 luglio Norbello diventa l'orchestra perfetta in cui, tra spettacoli di giocolieri e giullari, spettacoli di falconeria e visite guidate, il Ristorante Rurale S'Adde Lentorada e il Ristorante Al Marchi di Ghilarza, rivisiteranno in chiave moderna i piatti della tradizione medievale, in collaborazione con il panificio Su Framentarzu e l'azienda Liune; il menù è articolato in cinque antipasti, due primi, due secondi, contorni, frutta e dolce... il tutto bagnato con acqua di fonte e nettare d'uva.
In allegato locandina
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Cena Medievale nella Taverna Templare della Croce Templare | ![]() |
121 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Amministrativo/Culturale/Sociale/Pubblica Istruzione |
---|---|
Indirizzo: | Via E. Lussu 10 |
Telefono: | 0785519928 |
Fax: | - |
Email: | serviziosociale@comune.norbello.or.it |
Email certificata: | servsoc.norbello@pec.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.